• 3493784152
  • 3477882169
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli infestanti

Ecosanit protegge la tua azienda e la tua casa da qualsiasi tipo di creatura infestante. Che il tuo problema siano i topi o gli scarafaggi, le zanzare o le cimici, i nostri operatori sanno come intervenire e studieranno insieme a te la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Ecco i principali infestanti di cui ci occupiamo, raggruppati in 3 principali categorie.

RODITORI

I roditori costituiscono la maggior parte dei mammiferi. Sono un gruppo di animali molto eterogeneo, il che significa che possono avere caratteristiche e abitudini molto diverse. Quelli che incontriamo più frequentemente negli appartamenti e negli uffici sono naturalmente i topi. Esistono però moltissime specie diverse di topi, e imparare a distinguerne le caratteristiche è molto importante per capire a quali rischi si è esposti in caso di infestazione e quali azioni intraprendere per risolvere il problema.

Si tratta di situazioni serie, che devono essere trattate in modo professionale e tempestivo: questi roditori, infatti, possono essere portatori di gravi malattie.

I problemi di infestazione di solito riguardano: topi, ratti grigi e ratti neri.

Image

TOPI

I topolini - o topi domestici - sono i roditori più diffusi e di conseguenza quelli che provocano la maggior quantità di danni negli ambienti. La prima caratteristica che ci aiuta a individuarli è la dimensione: i topi sono piccoli (più piccoli, per esempio, dei ratti). Per quanto riguarda il colore, di solito sono grigio chiaro o marrone e hanno il pelo sulla pancia un po’ più chiaro di quello del resto del corpo. Di solito questo tipo di roditori fa il nido nei buchi. I topi di solito vivono a terra e nidificano nelle tane, ma sono agili e possono arrampicarsi.

Image

RATTI

Esistono due specie di ratto dannose per case e aziende di tutto il mondo: il ratto grigio – che ama stare vicino ai pavimenti – e il ratto nero, che è detto anche ratto dei tetti, perché solitamente nidifica in alto. Di solito i ratti grigi vengono avvistati negli edifici, nei sistemi fognari e all'aperto. Le loro tane possono causare danni estesi alle fognature. I ratti neri, invece, sono diffusi nelle aree portuali (da qui il nome "ratto delle navi"), in aree agricole su alberi da frutta, e nei sottotetti nei paesi temperati. Sono agili e buoni scalatori. Tutti i ratti sono onnivori.

INSETTI VOLANTI

Gli insetti volanti sono costituiti da un esoscheletro con un corpo distinto in tre parti: capo, torace – sul quale si innestano le ali uno o due paia di ali - e un addome.

Gli insetti volanti sono particolarmente sgraditi nell'ambiente umano per diversi motivi:

  • possono infliggere morsi e punture;
  • le loro punture possono trasmettere malattie;
  • possono contaminare alimenti, acque e superfici
  • possono danneggiare abbigliamento e mobili

Subire un’infestazione di insetti volanti, quindi, non significa solo incorrere in probabili danni agli ambienti, ma anche in eventuali minacce per la salute. È quindi importante riconoscere il problema in atto e intervenire il prima possibile.

Conoscere le caratteristiche degli insetti volanti che infestano la tua casa o il tuo ufficio è il primo passo per sapere come agire e quali rischi corri.

Image

ZANZARE

In estate, le zanzare possono essere davvero fastidiose. Gli esemplari che pungono sono le femmine, perché per sopravvivere e deporre le uova hanno bisogno di prelevare sangue da altre creature (tra cui naturalmente l’uomo). Le punture di zanzara provocano tipicamente prurito e in alcuni casi anche dolore e gonfiore nella zona colpita. Inoltre, alcune specie di zanzare possono trasmettere virus patogeni, batteri e parassiti che causano gravi malattie negli esseri umani, come la malaria e la febbre dengue.

Oggi, in Italia, uno dei principali insetti infestanti è senz’altro la zanzara tigre. La sua diffusione dipende dalla sua capacità di deporre uova molto resistenti, nel poter compiere il ciclo di sviluppo larvale in piccoli contenitori con poca acqua stagnante e nella sua attitudine a pungere un’ampia varietà di ospiti, fra i quali l’essere umano. Proprio per questo, la zanzara tigre rappresenta un serio rischio sanitario per l’uomo.

Image

VESPE E CALABRONI

Le vespe e i calabroni sono tra gli insetti volanti più temibili. Le loro punture sono dolorose e rappresentano un pericolo molto serio per i soggetti allergici.

Per un occhio non esperto, le vespe possono essere confuse con le api. Tuttavia, mentre le api sono insetti impollinatori che attaccano solo per difendersi, le vespe sono specie infestanti che si nutrono della carne di altri animali e prediligono sostanze alimentari zuccherine.

Le femmine sono dotate di un pungiglione che non esitano a utilizzare se si sentono minacciate. Vespe e calabroni sono animali sociali, che tendono a fare i loro nidi nei comignoli, nei cassoni delle tapparelle, sui balconi di ville o condomini, creando situazioni di disagio e di rischio per persone e animali che abitano gli ambienti. Il trattamento più efficace in questi casi è l’eliminazione del nido stesso, che deve necessariamente essere eseguita da un professionista.

Image

MOSCHE

Le mosche possono infestare case, cucine e ambienti professionali in modo persistente e creando gravi danni.

Questi parassiti rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani, degli animali domestici e del bestiame. Poiché si nutrono di escrementi e rifiuti, le mosche sono portatrici di malattie e infezioni come salmonella ed E. coli.

Inoltre, alcune specie di mosche sono in grado di pungere esseri umani e animali.

In presenza di mosche, è importante intervenire tempestivamente, prima che si verifichi una grave infestazione. Oltre ai rischi di malattia e contaminazione, infatti, questi insetti volanti causano anche gravi danni all’immagine delle aziende, soprattutto nella filiera alimentare.

INSETTI STRISCIANTI

Si ritiene che gli insetti rappresentino circa il 90% della vita animale sulla terra. Gli insetti striscianti sono solo una parte di una grandissima famiglia animale che comprende probabilmente circa 10 milioni di specie!

Sono considerati parte di questo gruppo – quello degli insetti striscianti – tutti gli insetti sprovvisti di ali, e quelli che, pur possedendole, non si muovono volando. Alcuni di questi insetti sono definiti infestanti perché possono proliferare in alcuni ambienti e causare danni anche gravi.

In particolare:

  • alcuni dei loro morsi causano dolore e gonfiore;
  • le punture possono trasmettere malattie;
  • la loro presenza può contaminare cibo, acqua e superfici;
  • consumano e danneggiano i prodotti alimentari;
  • provocano danni ai prodotti tessili;
  • nel caso dei tarli possono provocare danni a strutture e prodotti in legno.
Image

CIMICI DEI LETTI

Le cimici dei letti sono parassiti notturni che si nutrono del sangue di mammiferi a sangue caldo. Di solito formano colonie in luoghi piccoli e nascosti come le reti dei letti, tappeti, moquette, cassettiere, battiscopa, prese elettriche e credenze.

Sono un problema soprattutto negli alberghi, dove talvolta si diffondono da una stanza all’altra. Inoltre, quando riescono a infilarsi in un bagaglio, vengono poi trasportate nelle case dando vita a una nuova potenziale infestazione. La presenza questi insetti, quindi, non va mai sottovalutata, perché si riproducono velocemente e possono resistere a lungo senza cibo.

Le cimici dei letti non sono note per trasmettere malattie. Tuttavia, le loro punture possono essere fonte di reazione allergica soprattutto se aumentano in modo incontrollato.

Image

FORMICHE

Le formiche in genere sono più una seccatura che un pericolo, perché capita che invadano case e giardini con i loro nidi. In questo caso, debellare le formiche non è sempre semplice, finché non si scopre dove hanno posizionato il loro nido è possibile subire invasioni regolari da parte di questi insetti.

Le formiche in casa possono quindi rappresentare un problema grave, soprattutto quando riescono ad insediarsi in ambienti come la cucina. Sebbene non siano considerate portatrici di malattie, potrebbero essere state a contatto con sostanze infette, quindi è importante evitare che entrino in casa e soprattutto in prossimità di alimenti.

Image

POPILLA JAPONICA

La Popillia Japonica è diventata un problema serio. Nota anche come coleottero giapponese, la Popillia è assolutamente innocua per l’uomo e per gli animali, ma in grado di arrecare ingenti danni nella fase larvale agli apparati radicali delle piante erbacee e nella fase adulta a foglie e frutti. Per questo motivo è soggetta a lotta obbligatoria sul territorio nazionale, ai sensi del Decreto 22 gennaio 2018 “Misure d’emergenza per impedire la diffusione di Popillia japonica Newman nel territorio della Repubblica italiana”.

Le larve si nutrono principalmente delle radici delle piante erbose, arrivando spesso a distruggere completamente il tappeto erboso di prati e parchi. Le piante infestate vedono ridursi la loro capacità di assorbire acqua dal terreno e quindi di resistere allo stress cui sono sottoposte nei periodi di clima caldo e secco.

Image

SCARAFAGGI

Gli scarafaggi sono tra gli insetti striscianti più odiati. E giustamente, visto che sono portatori di un grande numero di malattie, che possono causare asma, che sono tra le specie di animali più resistenti, si riproducono in fretta e quindi sono molto difficili da debellare. Le infestazioni di questi insetti sono particolarmente gravi per case, aziende e ospedali, soprattutto se si propagano nelle cucine.

Esistono moltissime specie di blatte. In caso di infestazione, quindi, è importante individuare il tipo di scarafaggio in questione per capire qual è il trattamento più indicato. In generale, è bene agire in fretta per evitare che l’infestazione dell’ambiente peggiori e di conseguenza aumentino i rischi per la salute. Gli escrementi e il vomito degli scarafaggi, infatti, possono essere vettori di malattie gravi per l’uomo e per gli animali.

Image

ZECCHE DEL PICCIONE

L’Argas reflexus o zecca del piccione appartiene all’ordine degli Argasidi, essa è infatti riconosciuta come Acaro ed è fornita di 4 zampe che le permettono di muoversi anche se lentamente.

E’ frequente reperirle in quegli edifici dove i colombi hanno la possibilità di accedere e nidificare nei sottotetti, o in quegli stabili d’epoca ricchi di infrastrutture architettoniche che i volatili sfruttano come riparo. Ovunque si trovano accumuli di guano è possibile trovare anche le zecche!

I nostri servizi

Impianti a corrente per disinfezione piccioni
SANIFICAZIONI VIRUS E CORONAVIRUS
Disinfestazione scarafaggi
DISINFESTAZIONE
SCARAFAGGI
Derattizzazione
DERATTIZZAZIONE
Disinfestazione vespe e zanzare
DISINFESTAZIONE VESPE E ZANZARE
Disinfestazione Cimici
DISINFESTAZIONE
CIMICI
Disinfestazione Popilla Japonica
DISINFESTAZIONE POPILLA JAPONICA
Disinfestazione Formiche
DISINFESTAZIONE
FORMICHE
Disinfestazione zecche
DISINFESTAZIONE
ZECCHE

I nostri clienti

This image for Image Layouts addon

Appartamento

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Case e ville

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Condomini

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Negozi e centri commerciali

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Ufficio

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Supermercati

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Laboratori e Ospedali

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Teatri e centri conferenze

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Capannoni

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Fabbriche

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Bar e ristoranti

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

This image for Image Layouts addon

Hotel

Non quam lacus suspendisse faucibus interdum posuere lorem ipsum.

Ecosanit è anche:

ALLONTANAMENTO VOLATILI

Allontanamento piccioni, colombi, passeri, storni, gabbiani, pulizia guano, dissuasori, reti ornitologiche e tutto quello che serve per i problemi con gli uccelli.


SANIFICAZIONI

Se vuoi essere certo che la tua casa o il tuo ufficio siano privi di agenti patogeni, la sanificazione è la strada più sicura. Questo tipo di operazione è fondamentale per innalzare il livello di igiene e ridurre i rischi di contagio.

TRATTAMENTI COVID

Per rispondere all’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19, abbiamo predisposto un trattamento di sanificazione specifico, fondamentale per il contenimento del virus.

Dicono di noi...

  • Disinfestazione da piccioni. Lavoro eseguito a regola d'arte, personale serio, competente e puntuale sia nello spiegare il preventivo che nel lavoro svolto in loco. Già dal giorno successivo all'intervento svolto il tetto sporco e pieno di volatili è ormai un lontano ricordo. Posa di impianto elettrostatico. Li consiglio a tutti. Provare per credere.
  • Professionali, preparati e veloci. Hanno risolto egregiamente tutti i problemi in brevissimo tempo. ConsigliatISSIMI veramente il TOP
  • Ho contattato ECOSANIT, per un infestamento di passeri e soprattutto piccioni, creatosi dopo l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto della mia abitazione. Dopo aver fatto un sopralluogo per visionare il problema ed inviato un preventivo dettagliato, in tempi rapidi, fatta la necessaria pulizia, hanno installato delle reti/pettini anti-intrusione a protezione dei pannelli fotovoltaici e perimetro tegole, nonché l’impianto elettrostatico sul tetto. Con mio grande stupore e gioia, dopo pochi giorni i risultati sono più che evidenti, con allontanamento dei volatili. Ringrazio Andrea per la cordialità e professionalità dimostrata.
  • Soddisfatta! Veloci a proporre una soluzione e a presentare il preventivo. Puntuali e perfettamente pulito ed ordinati nel lavoro effettuato. Consiglio.
  • Avevo il tetto e il sottotetto invasi dai piccioni e in due giorni mi hanno risolto definitivamente il problema: non posso che ritenermi soddisfatto, ringrazio Ecosanit per efficienza e professionalità.